TRUFFE AI PENSIONATI. L’ALLARME DELL’INPS

soldin VIAREGGIO. “A seguito di gravi episodi di truffe a danno di anziani, verificatisi sul territorio da parte di sedicenti professionisti e dall’Inps prontamente denunciati alle competenti Autorità giudiziarie, la Direzione regionale dell’Inps Toscana avverte tutti i pensionati che eventuali conguagli risultanti a debito sulle prestazioni pensionistiche vengono preventivamente comunicati ai cittadini interessati ed il recupero avviene esclusivamente sulle successive rate di pensione oppure attraverso bollettino postale inviato a casa del titolare, e in ogni caso, MAI attraverso pagamento in contanti da parte dei pensionati, perché l’Istituto NON gestisce denaro liquido. Inoltre, la legge, in caso di indebiti, non prevede assolutamente la sospensione della prestazione pensionistica”.

 I cittadini pensionati sono invitati a rivolgersi immediatamente alla Polizia (113) o ai Carabinieri (112) se ricevono da falsi o disonesti intermediari, richieste di somme di denaro da consegnare all’Inps per saldare presunti indebiti, con la minaccia del blocco della pensione”.

Ti protrebbe interessare

Altri tentativi di truffa ai danni degli anziani

Perde olio in porto e avvisa la capitaneria, il pronto intervento evita il danno ambientale

Focette, scatta il divieto di balneazione