“La vicenda di Scola serva da lezione a Betti per capire come si amministra una città”

VIAREGGIO. “La triste vicenda della cittadinanza onoraria ad Ettore Scola, conferita a tutti i costi e per motivi puramente politici e di immagine, ci costringe ad una riflessione che non ci piacerebbe fare. Il sindaco e la giunta, dopo ormai diversi mesi dall’insediamento a palazzo comunale, non solo non sono riusciti ancora a presentare al consiglio comunale provvedimenti deliberativi in linea con le grandi difficoltà di Viareggio, le cui problematiche di sviluppo e di crescita divengono sempre maggiormente gravi, ma continuano ad inanellare tutta una serie di errori amministrativi e politici a seguito dei quali sono costretti a chiedere pubbliche scuse alla città.”

Ad affermarlo in una nota è il gruppo consiliare del Pdl. “L’ultimo è la vicenda relativa al conferimento della cittadinanza onoraria ad Ettore Scola, sorta all’improvviso mezz’ora prima dell’ultimo consiglio comunale con metodi e sistemi assolutamente scorretti e privi di qualsiasi sensibilità politica. Il risultato è stato quello di irritare fortemente i capigruppo consiliari che si sono trovati ancora una volta di fronte al fatto compiuto.

“Il consiglio comunale per il conferimento della cittadinanza non si è tenuto ed il sindaco e la giunta con atto di imperio hanno concesso quello che moralmente non avrebbero dovuto. Intanto il serafico assessore Dal Pino ha chiesto scusa.

“Signor sindaco, è giunto il momento di cambiare veramente metodo di agire e di imparare come si amministra una città: servono decisioni amministrative forti e, se possibile, condivise a favore della città e non comportamenti apparentemente ingenui che hanno il solo scopo di soddisfare le singole esigenze pubblicitarie.”

Ti protrebbe interessare

Forza Italia Massarosa, replica ai partiti di maggioranza

municipio massarosa

Mggioranza su casa salute: Forza Italia si prende meriti non suoi

Pierucci su via del Mare: facciamo chiarezza e avanti con determinazione