Buoni lavoro contro la crisi a Camaiore

CAMAIORE. L’amministrazione Del Dotto ha prorogato, per l’anno 2014, il bando pubblico per i buoni-lavoro: l’affidamento di impiego attraverso prestazioni occasionali. Uno strumento attraverso il quale poter dare risposte sul versante dell’emergenza lavoro sul territorio. Il bando è rivolto esclusivamente a persone residenti nel Comune di Camaiore, che abbiano un ISEE del nucleo familiare, in corso di validità, inferiore o pari a 15mila euro.

Il bando è destinato in particolare a disoccupati, cassaintegrati o in mobilità, ma anche a studenti con meno di 25 anni, iscritti all’Università, o ragazzi dai 16 anni in su nei periodi di vacanza scolastica. I lavori affidati possono spaziare da giardinaggio, pulizia, manutenzione di edifici, strade, parchi, monumenti a impegni in manifestazioni sportive, fieristiche, culturali o caritatevoli.

La presentazione della domanda, completa di dati personali, titolo di studio, curriculum professionale/scolastico, deve essere legata ad un ISEE del nucleo familiare di appartenenza pari o inferiore a 15 mila euro annui: le richieste, compilate secondo il modulo apposito, potranno essere presentate in qualsiasi momento fino alle fine dell’anno in corso, a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune o mediante raccomandata a/r.

I cittadini interessati dovranno dichiarare di essere in possesso di attestazione ISEE in corso di validità con indicazione della situazione economica equivalente inferiore o uguale a 15 mila euro. Chi ha già presentato domanda, se sempre interessato, dovrà far pervenire all’ufficio Sociale un’integrazione con dichiarazione di attestazione ISEE in corso di validità. Le informazioni complete e il modulo della domanda si possono trovare presso l’URP, in Municipio (Piazza San Bernardino, tel 0584-986202) o scaricare dal sito internet del Comune (www.comune.camaiore.lu.it) nella sezione ‘Uffici online – Sociale’ e nella sezione ‘News’ in homepage.

Una iniziativa simile, con ottimi risultati, è stata avviata in questi anni anche a Massarosa.

Ti protrebbe interessare

Due divani per Pediatria dal Roma Club Versilia

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro