“Con il consiglio comunale congiunto importante passo in avanti nella difesa del territorio”

VIAREGGIO. È stato approvato e accolto nella sua interezza dai consigli comunali di tutti e sette i comuni della Versilia il documento del Coordinamento delle Imprese Lapidee che ribadisce il no alla chiusura delle cave nel Parco delle Apuane.

Il consiglio comunale congiunto dei Comuni della Versilia, tenutosi all’Auditorium di Cardoso di Stazzema alla presenza di un pubblico numeroso, “ha espresso una forte comunità di intenti concretizzatasi proprio nell’approvazione all’unanimità del documento unitario”, si legge in una nota del Coordinamento delle Imprese Lapidee.

“La Versilia, dunque, ha rivendicato il proprio diritto di influire sulle scelte che la riguardano e ha difeso l’industria lapidea e il modello sviluppato nel proprio territorio, sia per il valore storico fondante sia per l’insostituibile valore economico e occupazionale attuale. Le deliberazioni versiliesi riprendono e rafforzano quelle già espresse nel Consiglio Comunale aperto ai comuni della Garfagnana e si uniscono all’unisono e con una voce sempre più forte e determinata nei confronti della Regione Toscana”.

Hanno accolto il documento in assoluto consenso i Comuni di Stazzema, Seravezza, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Massarosa, Viareggio.

“La nuova base concertativa, condivisa e fatta propria, si individua nella Cartografia del Piano Parco del 2002, dove sono perimetrati oltre a essere legittimamente riconosciuti siti estrattivi e cave del Parco delle Apuane. Tutto coincide, inoltre, con quanto emerso nell’ultima riunione tenutasi in Regione alla presenza del Governatore Rossi, dell’Assessore Marson, di tutti i Sindaci della Comunità di Parco e dei Sindaci di Massa e di Carrara.

“Per il Coordinamento delle Imprese Lapidee Apuo-Versiliesi si tratta di un risultato rilevante, volto a chiudere in via definitiva le dispute aperte dal Piano Paesaggistico che, come viene dimostrato dalle azioni e condivisioni di questi giorni, non ha motivo di penalizzare le imprese e i lavoratori.”

Ti protrebbe interessare

Via Fratti, Mafalda Sevignani nuova coordinatrice di Confesercenti

Focus sulla sostenibilità per “Il dono della sete”

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese