massaciuccoli romana

Le battaglie e la vita quotidiana di Roma rivivono a Massaciuccoli

MASSAROSA. Il 5 e 6 luglio si aprirà il sipario sulla quinta  edizione di “Massaciuccoli Romana – Festival dell’Antica Roma”una straordinaria manifestazione dove si potrà fare un salto nel passato tornando ai fasti della Roma imperiale. Oltre alle tradizionali ricostruzioni di accampamenti militari della Legio Romana, dove fare una conoscenza ravvicinata delle strategie, degli equipaggiamenti, delle tecniche di combattimento e degli armamenti, i visitatori potranno assistere alla epica rievocazione di una battaglia campale tra Romani e Liguri Apuani e vedere con i propri occhi le tecniche di combattimento usate dai gladiatori . Calati nella suggestiva atmosfera di un piccolo villaggio ricostruito per l’occasione a Massaciuccoli, verranno proposti approfondimenti della vita civile con allestimento di un mercatino di artigianato storico, arti antiche e mestieri. Nella rievocazione della quotidianità ai tempi della Roma antica, un posto di eccezione sarà occupato dal cibo e dalla gastronomia, in una sapiente riproposizione in chiave moderna dei manicaretti tratti dal ricettario di Marco Gavio Apicio, gaudente romano famoso per aver scialacquato un patrimonio per soddisfare la sua passione per la buona tavola e per i cibi più raffinati. Inoltre visite guidate con i nostri archeologi al padiglione espositivo “Guglielmo Lera” e all’area archeologica “Massaciuccoli romana” fino ad arrivare alla Villa dei Venulei, dalla quale poter godere di un paesaggio mozzafiato e laboratori didattici per bambini. E con il calare della sera, illuminati dalle fiaccole accese, ancora spettacoli con danze, musiche, giocolerie e arte varia.

alle terme romane
Uno straordinario appuntamento con le radici storiche della splendida frazione di Massaciuccoli, da non perdere.

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte