(foto Alberto Macaluso)

“Camaiore è in preda al degrado ambientale ma al sindaco interessa solo il Festival Gaber”

CAMAIORE. “E la guerra giornaliera continua: mentre arrivano nuove segnalazioni relative al degrado camaiorese, il sindaco Alessandro Del Dotto nel suo completo di marca e con la sua macchina di marca continua a camminare impettito nella via di mezzo (Via Vittorio Emanuele, ndr), incurante dei dissesti e dei disastri causati dalla sua amministrazione, e nel frattempo si prepara a sperperare denaro pubblico per il Festival Gaber”. Lo scrive Fabrizio Pellegrini, coordinatore comunale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

“Viaggia in via di mezzo e disinforma i cittadini: a un cittadino che lo redarguisce per le biciclette che transitano in via di mezzo risponde che le biciclette ci possono passare – cosa invece assolutamente falsa: il codice della strada non prevede il passaggio di bici in area pedonale, ma lui stesso ci passa e quindi ignora la legge. E mentre accade tutto questo la città è lasciata a se stessa: continuano a presentarsi problemi relativamente alla raccolta differenziata, male organizzata e della quale gli effetti devastanti si sentono adesso che comincia anche a far caldo.

“Noi ripetiamo la domanda che facciamo da gennaio, ma alla quale come al solito non verrà data risposta: caro Alessandro, ci spieghi come fai a tenere quattro giorni in casa l’umido e la spazzatura puzzolente? Forse il nostro sindaco non risponde perché non ha questo problema, magari ha una bella casa con giardino e un capanno dove tenere i rifiuti e non è a conoscenza che alcuni cittadini non hanno neanche la terrazza.

“Inoltre la Via Roma è un bosco: se cammini sul marciapiedi i rami ti entrano negli occhi, se vai in bicicletta devi stare nel centro della strada perché la manutenzione degli alberi non é stata fatta, lungo il marciapiedi è pieno di escrementi dei cani – come del resto in tutto il resto del paese visto che nessuno passa a pulire: bei tempi quando vedevi lo spazzino passare in giro per la città -, mancano i contenitori e in pochi si portano le buste.

“Qui siamo nella foresta: ci sono tarponi, nutrie, zanzare e pappataci vari. La disinfestazione non solo non guasterebbe, ma è diventata ormai strettamente necessaria. Quindi caro sindaco, prima di buttare soldi nel Gaber, perché non provi almeno a valutare le problematiche più urgenti della cittadinanza che ti ha messo su quello scranno dal quale stai rischiando impietosamente di cadere?”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno