Al Gelato Festival trionfa la “Crema Dimenticata”

VIAREGGIO. Un ritorno alle origini con la “Crema Dimenticata” e una storia personale, quella della “Torta di Marco Tumino”. I gusti che si aggiudicano il palmares della tappa versiliese di Gelato Festival, che si è tenuta in piazza Mazzini da giovedì 26 a domenica 29, raccontano l’arte gelatiera attraverso le identità dei maestri gelatieri. Maestri che hanno spesso una storia e una passione da raccontare, come è il caso di Lorenzo Bellini e sua moglie, vincitori del premio della giuria tecnica, neo gelatieri e neo viareggini con il loro “Laboratorio del gelato” in via Ugo Foscolo 11 a Viareggio.

La coppia, infatti, arriva da Ferrara, lui laureato in Scienze Biologiche, lei in Farmacia, gelatieri per passione. Oppure come è successo al giovane maestro gelatiere Marco Tumino, premio del voto popolare con la Torta di Marco, che ha aperto la sua attività tre anni fa  in via Giuseppe Mazzini, 110, a Viareggio e in poco tempo si è fatto conoscere e apprezzare per la sua arte gelatiera. A votare le creazioni dei gelatieri, oltre al pubblico che ha espresso il proprio giudizio utilizzando le Gelato Card, una giuria di qualità, a Viareggio composta dai giornalisti Aldo Fiordelli e Lido Vannucchi  e dallo chef Filippo Di Bartola. Sponsor della gara di creatività tra i gelatieri è stata Banca Intesa.

Questi gli altri gelatieri e gusti in sfida

1) Gianfrancesco Cutelli (Gelateria De’Coltelli, Pisa) Gusto: Amaretto

2) Ilaria Scarselli (La Fonte del Gelato, Fucecchio) Gusto: Non solo Mandorla

3) Giampiero Burgio (Gelateria Gippino, Lastra a Signa) Gusto: Caruso

4) Mirco Barbafieri (La Bottega del Gelato, Castelfranco di Sotto) Gusto: Vento di Cuba

5) Ton & Geri (Gelateria Il Re Gelato, Firenze) Gusto: Melocaffè

6) Luigi Bicicchi (Cremeria Panna e cacao, Lido di Camariore) Gusto: Noci e fichi

7) Gabriele Fagioli (Gelateria Veneta, Viareggio) Gusto Zabaione come una volta.

A Viareggio è stato presentato in esclusiva il gusto Burlamacco, ideato per rendere omaggio alla celebre maschera viareggina. Un gusto particolarmente apprezzato dal pubblico.

Ti protrebbe interessare

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

Il “diario di viaggio” di Cristiana Mugerli

Mangusta vince il Boat International World Superyacht Awards 2025