(foto Pomella)

Un protocollo d’intesa per promuovere la via Michelangesca

FORTE. I comuni della Versilia storica insieme per la valorizzazione e promozione della via dei marmi e di Michelangelo. L’iniziativa si deve ai sindaci di Forte dei Marmi e Seravezza Umberto Buratti ed Ettore Neri che, da alcuni mesi, stanno lavorando ad un progetto per far conoscere la via realizzata da Michelangelo e rendere accessibile il patrimonio storico naturale e culturale ad essa collegato, anche in considerazione del fatto che quest’anno ricorre il 450° anniversario della morte del grande artista del Rinascimento.

“Dal momento che la Versilia storica ha avuto un ruolo da protagonista – spiegano Buratti e Neri- quando Papa Leone X, per la realizzazione della facciata di S. Lorenzo a Firenze, scelse le sue cave come alternativa all’antico legame con Carrara, crediamo giusto debbano essere coinvolti tutti e quattro i comuni versiliesi. Per questo abbiamo invitato i colleghi Domenico Lombardi e Maurizio Verona a condividere il progetto che formalizzeremo martedì 5 agosto in municipio a Forte dei Marmi.

L’obiettivo è molteplice. Oltre a concertare azioni dirette a far crescere la Via Michelangiolesca e i territori che essa attraversa, intende definire in modo condiviso i progetti volti alla loro valorizzazione anche a fini turistici, individuando in particolare strategie di marketing territoriale a livello nazionale ed europeo. Inoltre, vuole fissare e condividere un programma annuale di iniziative strategiche anch’esse indirizzate alla valorizzazione del sistema turistico legato alla Via Michelangiolesca, nonché coordinare una promozione, attuata da ogni ente e associazione, che possa contribuire a questo progetto e incentivare una politica a breve e lungo termine, sempre con le medesime finalità. Infine , intende preservare, promuovere e rendere accessibile a tutti il patrimonio storico naturale e culturale in cui questa preziosa strada insiste”.

Ti protrebbe interessare

Riconoscere i sintomi dell’ictus ischemico: a Pietrasanta un incontro per sensibilizzare i cittadini

Via Fratti, Mafalda Sevignani nuova coordinatrice di Confesercenti

Focus sulla sostenibilità per “Il dono della sete”