Nella villa di Forte dei Marmi il fonte battesimale del ‘500 rubato a Palermo

PALERMO. Come location, per valorizzarne la bellezza, aveva scelto il salotto della sua bellissima villa di Forte dei Marmi. E’ lì che i carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Artistico di Roma e Palermo hanno trovato il fonte battesimale del 1547 rubato nel 1989 dalla chiesa palermitana di Santa Maria La Nuova.

Il “proprietario”, un antiquario, è stato denunciato per ricettazione. Attività che, secondo gli investigatori, conduceva parallelamente a quella legale di commerciante di oggetti antichi. Nella sua abitazione, infatti, sono stati ritrovati beni di grandissimo valore – stature romane e oggetti ecclesiastici – sulla cui provenienza quali sono in corso indagini.

L’inchiesta che ha portato alla scoperta, condotta dal pm di Lucca Elena Leone, ha preso il via dalle indicazioni di una fonte confidenziale che ha suggerito ai carabinieri di fare una “visita” all’antiquario toscano. Il fonte ritrovato è stato confrontato con le foto di quello rubato conservate negli archivi del Nucleo. Sabato prossimo sarà riportato nella chiesa palermitana e posto sul basamento originario. (ANSA).

Ti protrebbe interessare

I.C. Torre del Lago: un minuto di silenzio il primo giorno di scuola per Gaza e la Palestina

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto