“Il Carnevale è il simbolo di Viareggio, bisogna guardare al mondo del privato”

VIAREGGIO. Esprime preoccupazione Confcommercio Viareggio nell’apprendere le recenti novità riguardanti la Fondazione Carnevale e, di conseguenza, gli interrogativi che si aprono sul futuro del Carnevale stesso.

“Senza voler entrare nel merito di questioni politiche e di rapporti personali fra il sindaco Leonardo Betti e il presidente dimissionario della Fondazione Stefano Pasquinucci, non di nostra competenza, è evidente a tutti la situazione di grande incertezza in cui si trova oggi il Carnevale”, si legge in una nota.

“Non una manifestazione qualsiasi, ma il simbolo della città in tutto il mondo: è chiaro perciò che non ci sia tempo da perdere per trovare soluzioni mirate, in primis, allo svolgimento dell’edizione 2015, e alla salvaguardia e al rilancio dell’evento, per il futuro.

“Confcommercio ritiene che, al di là delle problematiche economiche che investono attualmente il Comune di Viareggio, le ristrettezze generali che colpiscono gli enti locali obblighino a guardare al mondo del privato per garantire al Carnevale un futuro stabile, duraturo e all’altezza della sua storia, nella certezza che si tratti di un marchio dotato del giusto appeal e di una adeguata popolarità a livello nazionale tali da poter attrarre sponsor di grande livello.

“In termini generali la stagione estiva in via di conclusione ci ha dimostrato che Viareggio non può vivere soltanto di mare, quei tempi ormai sono passati: al contrario, occorre proteggere e migliorare tutte quelle manifestazioni che garantiscono al territorio flussi e ritorno economico. E il Carnevale, in questo elenco, è senz’altro al primo posto”.

Ti protrebbe interessare

Carnevale in pineta, evento rinviato causa allerta meteo

La magia del Carnevale di Viareggio arriva in pineta

Carnevale di Viareggio, il gran finale