Un arzillo vecchietto viareggino traccia in gps i sentieri delle Apuane

VIAREGGIO. È uscita la nuova carta topografica escursionistica delle Alpi Apuane. La carta presenta numerose innovazioni rispetto alla cartografia tradizionale. La base dati della Regione Toscana è stata elaborata con tecnologie geospaziali e integrata con dati GPS rilevati direttamente sul territorio percorrendo a piedi i sentieri.

Ma la vera novità di questa Guida digitalizzata dei sentieri delle Alpi Apuane e a farla è stata, passo dopo passo, un viareggino doc che si chiama Silvano Ticciati. Il lavoro di tracciatura GPS è stato condotto da un gruppo di alpinisti e tecnici coordinati dallo stesso Ticciati di Viareggio, che è stato anche il promotore del progetto. I GPS sono stai forniti da Garmin Italia S.p.A. Il lavoro di elaborazione cartografica GIS e di realizzazione dello sfumo è stato invece realizzato da 4LAND, azienda ormai affermata e premiata in campo internazionale per le numerose innovazioni apportate all’arte e alla scienza della cartografia stampata e digitale.
È importante ricordare che la tracciatura GPS non si è limitata solamente ai sentieri CAI, ma ha riguardato anche i percorsi Apuane e Garfagnana Trekking e i vari percorsi dei Comuni della Versilia, oltre ai sentieri e tracce per le vie di vetta delle montagne e i numerosi sentieri non marcati presenti sul territorio. Per muoversi in sicurezza infatti, con nebbia o neve, è necessario consultare una base cartografica aggiornata, precisa e che contenga la rete completa dei percorsi, anche quelli non marcati ufficialmente.

La carta viene presentata sia in formato stampato su Polyart, impermeabile, anti-strappo e completamente riciclabile, sia in formato digitale per smartphone e tablet (iOS Apple e Android). La versione digitale può essere scaricata con l’applicazione PDF Maps di Avenza Systems Inc.

Il prezzo al pubblico è di 10.00 Euro. La carta si trova in alcune librerie (La Vela) e edicole a Viareggio, nei negozi della zona di Articoli per la montagna a Viareggio – Pisa – Lucca – Pietrasanta e Sarzana. Prossimamente, dal mese di settembre inoltrato in tutte le sezioni Cai della Toscana, nei principali rifugi delle Apuane.

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti