Tre campeggi versiliesi protagonisti del progetto regionale “Greencamp”

VIAREGGIO. Si è svolta nella cornice di Villa Borbone la presentazione del progetto “Greencamp”, un progetto regionale che mira ad individuare modalità innovative ed eco-sostenibili per la gestione delle attività di raccolta e smaltimento dei rifiuti, la riduzione dei consumi idrici ed energetici e l’individuazione di sistemi alternativi di mobilità sostenibile a livello di cluster territoriali, con particolare attenzione ai Parchi ed alle aree naturalistiche protette.

La fase sperimentale del progetto vede il coinvolgimento di tre campeggi pionieri di Torre del Lago (Bosco Verde, Italia, Europa). Il coordinamento e la realizzazione del progetto sono curati dalla Confesercenti Toscana Nord, mentre le attività di ricerca e di sperimentazione sono svolte dal Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, in collaborazione con SEA Risorse, e da una società informativa che svilupperà un software gestionale per il monitoraggio in tempo reale dei consumi. La presentazione del progetto ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori del settore turistico-ricettivo versiliese e di rappresentanti del mondo scientifico ed istituzionale.

Il presidente Assocamping Michele Montemagni, amministratore del campeggio Bosco Verde partner del progetto afferma che «Greencamp è un progetto pilota, replicabile in altri contesti, che ambisce a creare dei sistemi per la riduzione dei costi di gestione sempre più alti che dobbiamo sostenere. Il progetto coinvolge tre campeggi in un’ottica di sistema e confronto di esperienze per individuare buone prassi grazie alla ricerca scientifica».

«Abbiamo deciso di iniziare con i campeggi – ha dichiarato Romoli, Responsabile Versilia di Confesercenti – in quanto si tratta di strutture turistiche di grandi dimensioni. Realtà che in Toscana ogni anno ospitano oltre 9 milioni di turisti. Invitiamo le amministrazioni comunali a prevedere agevolazioni e riduzioni specifiche su tributi locali, ad esempio la Tari, per quelle realtà imprenditoriali che investono risorse per l’innovazione e la sostenibilità ambientale, come i tre campeggi di Torre del Lago partner del progetto».

Ti protrebbe interessare

Due divani per Pediatria dal Roma Club Versilia

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro