“Non vogliamo pagare il debito per i rifiuti”

MASSAROSA. “Nei giorni scorsi il sindaco Mungai ha esternato la sua preoccupazione per conseguenze derivabili da eventuale nuova sconfitta in tribunale che vede contrapposto il CAV a Termomeccanica. Noi cittadini siamo più preoccupati di lui perché alla fine abbiamo capito che questo mega debito dovremo pagarlo noi con una salata tariffa”. Lo scrive Samuele Marsili del Movimento 5 Stelle.
“Si perché è difficile credere che chiunque gestirà i rifiuti non metta ai cittadini gli oneri che i comuni hanno richiesto per sanare, in parte, il debito con Termomeccanica. Potrebbe dirci Mungai a quanto prevede che arrivi la nuova tariffa?
Potrebbe anche dirci se, è convenuto ai cittadini Versiliesi che il CAV sotto la sua presidenza abbia ricorso in appello peggiorando enormemente la situazione debitoria?
Solo di spese legali si sono aggiunti oltre 3 milioni di euro, tanto per capirci. Attendiamo speranzosi il 2 dicembre, ma se dovesse ancora andar male, valuteremo il da farsi, non possono i cittadini pagare le incaute scelte di sindaci avventati”.

Ti protrebbe interessare

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

bertolaccini lucchesi

«Massarosa tradita»: l’opposizione chiede le dimissioni di Barsotti per “gravi danni” al Comune