Anche alla stazione di Viareggio un defibrillatore salvavita

VIAREGGIO – Sessanta defibrillatori nei posti di Polizia Ferroviaria delle maggiori stazioni italiane con l’obiettivo di prestare immediato soccorso alle persone colpite da arresto cardiaco. Il primo dispositivo e’ stato consegnato oggi alla Polizia Ferroviaria di Roma Termini nell’ambito di un’intesa tra l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (Ansf), il Servizio di Polizia Ferroviaria della Polizia di Stato (Polfer) e l’Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri (Anmco). In Toscana le stazioni destinatarie delle apparecchiature sono quelle di Arezzo, Pisa, Firenze Campo Marte, Firenze Santa Maria Novella e Viareggio.
“L’Ansf, preminentemente impegnata nella safety ferroviaria, ha scelto di promuovere il progetto – ha dichiarato Amedeo Gargiulo, Direttore dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie – sostenendone gli oneri economici per impegnarsi anche nella tutela della salute dei passeggeri e dei cittadini frequentanti le stazioni ferroviarie al fine di allargare la percezione della sicurezza nell’ambito dell’infrastruttura ferroviaria anche all’aspetto sanitario”.

(ANSA).

Ti protrebbe interessare

Ruba un cellulare in Darsena e tenta l’estorsione: 21enne in carcere

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

Arcivescovo lucca Paolo Guidetti

L’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti: Condividiamo la gioia di tutta la Chiesa per l’elezione del nuovo Papa