“Il Comune di Seravezza aiuti i cittadini a smaltire l’eternit dopo l’ondata di maltempo”

SERAVEZZA. “Auspico che finalmente il Comune aiuti i cittadini sopratutto per lo smaltimento di eternit: avevamo già toccato in passato questo argomento e nulla è stato fatto in questi mesi”. Lo scrive Riccardo Maria Cavirani, consigliere comunale di opposizione.

“Alla luce dei gravi danni della tempesta di vento e alle preoccupazioni riguardo la dispersione di eternit nel territorio, oggi più che mai questa proposta ci sembra sensata. È necessario fare una mappatura dell’eternit sul territorio, per sapere, qualora si ripetessero fenomeni naturali simili, quali sono i punti critici.

“Inoltre sono venuto a conoscenza di un accordo tra il Comune di Massarosa ed Ersu dove vengono messi a disposizione degli incentivi per le famiglie che vogliono smantellare le proprie coperture in eternit. Il comune per piccoli manufatti mette a disposizione circa il 50% delle risorse necessarie allo smaltimento. Ciò significa che le famiglie che vogliono disfarsi di una copertura in eternit si vedono abbattuti della metà i costi dello smaltimento.

“È più di un anno che abbiamo fatto una proposta simile in consiglio ma l’amministrazione non ci ha seguito. È una grande delusione, sopratutto per il fatto che il sindaco in primis spesso si fa paladino della difesa dell’ambiente e della qualità della vita. Se ci avessero dato retta, oggi, alla luce dell’evento calamitoso, molte famiglie avrebbero avuto un motivo in più per eliminare le coperture in eternit e restituire salubrità al nostro territorio”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno