Scovato a Viareggio deposito con macchinari, computer e biciclette di dubbia provenienza

Nella notte i Carabinieri del Comando Stazione di Viareggio hanno denunciato per ricettazione un  uomo, classe 1957, residente a Viareggio ma siciliano di nascita, già gravato da precedenti penali.

In particolare i Carabinieri, durante un servizio di controllo del territorio finalizzato a prevenire e reprimere la commissione di reati contro il patrimonio, hanno ispezionato l’autovettura del denunciato scoprendo delle guaine di cavi elettrici in rame. Insospettiti da quanto trasportato, dal fatto che lo stesso è nullafacente e considerato il suo atteggiamento, i militari hanno deciso di estendere la perquisizione all’abitazione dello stesso ed effettivamente i sospetti si sono  dimostrati  fondati. All’interno dello stabile infatti è stato scovato un vero e proprio deposito di materiale di dubbia provenienza.
In particolare sono state rinvenute:
1 balestra marca Mankung completa di dardi;
4 biciclette;
6 trapani elettrici di varie marche;
3 smerigliatrici;
3 generatori elettrici;
2 tosaerba;
2 seghe da banco;
vari attrezzi ed utensileria meccanica;
1 telecamera digitale;
1 televisore marca lg;
2 computer marca Acer ed Hp con stampante;
1 palmare marca Compaq;
1 apparato mobile wi-fi marca Vodafone;
2 lettori dvd;
1 quadro elettrico;
articoli vari di saponeria e profumeria;
4 paia di occhiali da sole con custodia marca Ray Ban;
800 kg di cavi di rame.
Il soggetto non è stato in grado di fornire alcuna giustificazione plausibile circa il possesso di tutto il materiale sopra indicato, pertanto i Carabinieri lo hanno denunciato per ricettazione accompagnandolo presso gli uffici del Comando Stazione di Viareggio per le incombenze di rito. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro e sono in corso i necessari accertamenti al fine di identificare i legittimi proprietari.
Alcuni proprietari sono già stati individuati e sono in corso le pratiche necessarie per la restituzione degli oggetti che sono risultati oggetto di vari furti perpetrati nelle ultime settimane.
I cittadini che dovessero riconoscere il materiale ritratto nelle foto è invitato a recarsi presso gli uffici della Stazione Carabinieri di Viareggio.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto

Botte e minacce al compagno, arrestato 20enne viareggino