Doppio intervento della Guardia Costiera di Viareggio

VIAREGGIO. Doppio intervento della Guardia costiera di Viareggio nella giornata di ieri che, sebbene le condizioni meteo-marine fossero buone (cielo sereno, mare calmo e leggera brezza di ponente), ha visto impegnati i marinai con le stellette.

Nel tardo pomeriggio, la sala operativa veniva allertata dalla segnalazione di uno yacht di un noto cantiere navale viareggino che si trovava a circa 3 miglia dal porto, nel tratto di mare antistante la località Lido di Camaiore con 12 persone a bordo, con apparato propulsore in avaria. La motovedetta SAR CP 813 in pochi minuti ha raggiunto l’unità da diporto rassicurando gli occupanti. Le operazioni si sono concluse intorno alle ore 19.00, quando l’unità veniva condotta in porto dal rimorchiatore del pratico locale ed ormeggiata in sicurezza in banchina, con la costante assistenza dei militari della motovedetta CP 813.

Qualche ora più tardi, intorno alle ore 20.30, veniva ricevuta (via radio VHF sul Canale 16 di emergenza) sempre dalla Sala Operativa della Guardia Costiera viareggina una richiesta di soccorso da parte dell’imbarcazione da diporto di circa 13,5 metri denominata “Elo Due”, proveniente da Genova per la partecipazione alla Regata dei Cetacei organizzata dal Circolo Vela Mare di Viareggio. L’unità navale, con 3 persone a bordo, si era incagliata nei bassi fondali immediatamente antistanti la zona del fanale verde del porto di Viareggio. Ancora una volta, mollava quindi gli ormeggi la motovedetta della Guardia Costiera: raggiunta l’unità, nel frattempo disincagliatasi per fortuna senza danni, la stessa veniva assistita a scopo precauzionale nelle manovre di ingresso in porto ed ormeggio in banchina.

 

Ti protrebbe interessare

Spaccio, tre arresti in Pineta

Perde olio in porto e avvisa la capitaneria, il pronto intervento evita il danno ambientale

Con coltello e trapano per rapinarla, arrestato 47enne