Al via la costruzione di una camera del commiato di fianco all’Ospedale Versilia

LIDO DI CAMAIORE. Al via i lavori per una camera del commiato di fianco all’ospedale: una novità per la nostra zona, ma una realtà consolidata per i paesi del Nord Europa e dell’America.

L’edificio sarà una sorta di spazio per accogliere il caro defunto in attesa dell’ultimo saluto, del rito religioso o laico che sia. “Non avrà alcuna connotazione religiosa, ne riferimenti culturali – spiega l’architetto che ha curato il progetto, Nicola Raffaelli – ma uno spazio laico nel pieno rispetto della società multiculturale nella quale viviamo”.

La forma è una piramide senza punta, rivista attraverso un progetto decostruttivo, che da luogo ad una particolare struttura formata di pannelli di diverse forme e misure, in parte in alluminio, in parte in vetro semitrasparente. Il cantiere è già partito: l’edificio sarà pronto per gennaio 2016 e si troverà tra la pineta e il piccolo parcheggio non asflaltato di fianco al pronto soccorso del Versilia.

“Forniremo un servizio alla collettività – spiega ideatore del progetto, Emanuele Ricci,  giovane laureato in marketing  – perché la morte  è un aspetto dal quale dobbiamo passare tutti. Riempiamo una lacuna tra offerta e richiesta, visto che l’alternativa a tenere il caro defunto in un freddo obitorio. Questa struttura invece è studiata apposta per fornire calore, un abbraccio virtuale attorno al momento di raccogliemento e di dolore di una famiglia”.

La struttura sarà affidata ad una ditta di pompe funebri e godrà di una convenzione particolare con l’Asl. I lavori sono a cura della ditta 2B sas di Lucca di Gisberto Benassi.

Ti protrebbe interessare

Promozione, al via la campagna abbonamenti del Pietrasanta

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

Aggressione sul lungomare, forse un regolamento di conti