Emergenza casa. “Soldi da Fondazione Casa e dall’Europa”

VIAREGGIO. Lavorare fin da subito, appena eletto sindaco, sui fondi europei per ottenere finanziamenti per una priorità di Viareggio come l’emergenza abitativa.
Luca Poletti, candidato sindaco, e Alberto D’Alessandro, indicato come assessore all’Europa, hanno già deciso come muoversi per ottenere i fondi internazionali.
“L’obiettivo – osservano – è portare il prima possibile delle concrete risorse economiche a Viareggio per l’emergenza sociale. Vogliamo proporre fin da subito il ‘Cantiere di progettazione’ in collaborazione con Anci, l’associazione dei Comuni, che servirà per innalzare la qualità dei progetti del Comune”.

L’obiettivo è puntare sui fondi che potranno essere utilizzati per l’emergenza abitativa. “Viareggio deve entrare a far parte della Fondazione Casa: una cosa immediatamente fattibile e ricca di opportunità. Lo scorso anno la Fondazione Casa ha messo a disposizione 11 milioni di euro per la provincia di Lucca, ed esiste uno stanziamento di un milione e mezzo per case di edilizia popolare al quale Viareggio può accedere”.

Sarà fondamentale inoltre affiancare i progetti locali a quelli da proporre alla Banca sociale europea di Strasburgo. “Uno strumento poco conosciuto e poco sfruttato in Italia – dichiarano Poletti e D’Alessandro – ma fonte efficace per finanziamenti a tasso agevolato in abbinamento ai fondi nazionali, concordando a monte i progetti con la Regione e il Governo. La banca sociale interviene per finanziare gli alloggi e migliorare della qualità della vita in ambito urbano”.

Ti protrebbe interessare

FEDERICA MAINERI vicesindaco di Viareggio

Viareggio: Maineri candidata del PD ma il Cantiere chiude la porta. «Serve una figura civica»

Del ghingaro Conferenza stampa

Del Ghingaro: Se questa maggioranza viene meno si va a casa!

alessando sentini

Viareggio: Del Ghingaro esce dal consiglio senza maggioranza