Strage di Viareggio, chiude sabato 27 giugno la mostra-documento a Villa Argentina

VIAREGGIO. Cronaca di un disastro “incancellabile”, la strage ferroviaria di Viareggio raccontata in una mostra-documento fino a sabato 27 giugno a villa Argentina.

Tutto ciò che è stato e ciò che è dal 29 giugno 2009 ad oggi, dal deragliamento di un treno carico di gpl in corsa al primo grado del processo a Lucca, dall’esplosione che ha spento 32 vite, alla battaglia di chi è rimasto e vive per chiedere giustizia.

Tutto raccolto in una mostra che evidenzia le luci e le ombre della strage di Viareggio, non solo una sequenza di fotografie, disegni e atti di un disastro, ma il dolore patito sulla pelle delle famiglie di via Ponchielli.

Alla vigilia del sesto anniversario della strage l’Associazione “Il Mondo che vorrei”, con la partecipazione grafica di Gianfranco Maffei, ha provato a ripercorrere il suo viaggio attraverso la mostra Incancellabile che pertirà per una ideale staffetta della memoria lungo il Paese.

Ti protrebbe interessare

TORNA IL TUSCANY SPIRIT FESTIVAL 2025

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore