A Viareggio divieto permanente di ormeggiare le barche nelle zone critiche del porto

VIAREGGIO. Facendo seguito alla stesura del regolamento di ripartizione delle competenze amministrative tra Capitaneria di porto di Viareggio ed Autorità Portuale Regionale, avvenuta il 19 maggio scorso, è stata emanata dalla Capitaneria la prima ordinanza attuativa, la numero 107/2015.

Con questo atto l’Autorità Marittima ha introdotto una serie di divieti permanenti all’ormeggio in alcuni specchi acquei portuali ritenuti maggiormente critici, a fini di sicurezza della navigazione e portuale – ad esempio alcune zone del canale Burlamacca, compresa la zona adiacente al nuovo ponte girante, le bocchette di comunicazione tra le darsene.

In particolare, anche a seguito dei numerosi incontri dei mesi scorsi con Autorità Portuale Regionale, Polizia di Stato, Agenzia delle Dogane, Polizia Municipale di Viareggio e agenzie raccomandatarie, e in previsione dell’arrivo delle quattro navi da crociera che scaleranno il porto di Viareggio nei mesi di luglio ed agosto, con l’ordinanza in parola si è provveduto a disciplinare il tratto di banchina in prossimità della ‘statua Viani’ lungo il canale Burlamacca, che sarà dedicato appunto all’accosto dei tender per lo sbarco dei crocieristi.

Ti protrebbe interessare

LIDO WAVE 2025: IL SURF FESTIVAL DELLA VERSILIA PUNTA SULLE SCUOLE E LA FORMAZIONE

Versilia Football Planet 2025: tre giorni di sport, passione e spettacolo a Viareggio

Tajani, Giuli e Vannacci tra i tanti ospiti del Caffè della Versiliana