A DEMETRA ANCHE L’ARTE DEL BONSAI, DECOLLA IL COLORATO WEEKEND DELLA RASSEGNA DEI FIORI

DEMETRA1CAMAIORE. Demetra apre le porte all’Oriente. L’arte del bonsai, presa in prestito dalla tradizione giapponese, approda al Parco di Villa Le Pianore, a Capezzano. Per tutto il weekend, la “Rassegna della fragola, dei fiori e dei prodotti della nostra terra” riserva uno spazio dedicato interamente alla cultura botanica orientale ed alle specifiche e particolari tecniche di coltivazione e cura dei bonsai. Tocca a Carlo Cipollini, esperto bonsaista ed Istributto Bonsai Suisoki (Ibs), rappresentare ciò che da molti tutt’oggi viene vissuta come una vera e propria esperienza filosoficaPazienza e rispetto degli equilibri naturali della pianta, questi gli ingredienti necessari per apprendere – in linea con il tipico modus operandi orientale – l’arte del bonsai, che altri non è che l’abilità di dare vita e forma ad un albero in miniatura. Il laboratorio, una delle tante attività quest’anno in palinsesto a Demetra, permetterà a curiosi, appassionati e cultori di imparare molti dei segreti dell’arte del bonsai, oltre alle metodiche e alle tecniche per la potatura e la cura di molte delle piante più comuni. L’appuntamento è all’interno del parco, per tutto il giorno, sabato e domenica.

Non solo bonsaigalline anti-crisi e da compagnia, la fittissima tre giorni promossa dal Comune di Camaiore con il contributo della Banca del Credito Cooperativo della Versilia, in onore della famosa fragola di Capezzano (orario di apertura dalle 9 alle 19,30. Ingresso Gratuito. Info Tel. 0584-986204/329 2304907. Email: [email protected]) mette in agenda laboratori per “provare”, in diretta, le tecniche per realizzare composizioni floreali, o ancora, creare collage floreali, coltivare le rose in giardinoandar per erbi con tanto di passeggiata guidata all’interno del Parco. In vetrina, a corredo, oltre 200 espositori, mercati della filiera corta firmati da Coldiretti dove fare acquisti a km zero, genuini e di stagione, degustazione di prodotti locali e rigorosamente Made in, e fattorie didattiche all’aria aperta. Provare per credere…
Bus Navetta. Come ogni anno è attivo un servizio bus navetta (max 30 posti) da e per Villa Le Pianore perevitare il congestionamento del traffico. Il servizio è attivo sabato 26 dalle 13 alle 19,30 e domenica 27 dalle 9 alle 13 e dalle 13 alle 19,30. Ecco il percorso e le zone di sosta: Villa Le Pianore, Via Sarzanese, rotonda con Via Arginvecchio e ritorno. Villa Le Pianore, Via Sarzanese, Piazza degli Alpini e ritorno.

Ti protrebbe interessare

Lettera ai medici del Versilia: “Avete donato un sorriso e una speranza a mia mamma”

LIDO WAVE 2025: IL SURF FESTIVAL DELLA VERSILIA PUNTA SULLE SCUOLE E LA FORMAZIONE

Tajani, Giuli e Vannacci tra i tanti ospiti del Caffè della Versiliana