Mitoraj Mito e Musica. Due opere resteranno esposte a Pietrasanta

PIETRASANTA. Ultima settimana utile per visitare la mostra “Mitoraj Mito e Musica” che dopo aver raggiunto e superato la soglia dei 50 mila visitatori si avvia verso la chiusura. Domenica 27 settembre, quella che è considerata l’ultima mostra ideata dal maestro polacco, scomparso a Parigi lo scorso 6 ottobre 2014, chiuderà i battenti. Gli interessati potranno visitarla tutti i giorni dalle ore 17 alle ore 23. Ad ingresso libero. Nel bookshop del complesso di Sant’Agostino è disponibile l’esclusivo catalogo della mostra con le foto di Giovanni Ricci-Novara. Come omaggio al grande artista, così legato a Pietrasanta, due delle monumentali opere dell’esposizione resteranno in città: si tratta di “Dedalo” proprio davanti al municipio in piazza Matteotti e “Tindaro” che dal Giardino della Lumaca si affaccia su piazza Duomo. Due installazioni che molti cittadini avevano già espresso il desidero fossero mantenute nel circuito artistico a cielo aperto di Pietrasanta. “Le opere restareranno sin tanto che, nella primavera del 2016 – spiega il sindaco Massimo Mallegni – non partiranno per la grande esposizione di Pompei, annunciata durante la sua visita alla mostra di Pietrasanta proprio dal ministro ai beni culturali Dario Franceschini”.

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana