Attivato l’iter per l’ingresso di Viareggio nell’Unione dei Comuni

VIAREGGIO. Viareggio entrerà a far parte dell’Unione dei Comuni: la decisione di attivare un percorso istituzionale – che, per la cronaca, figurava già tra le priorità dell’ex sindaco Leonardo Betti – è stata presa questa mattina dal consiglio comunale che ha dato mandato al sindaco Giorgio Del Ghingaro e alla giunta di attuare tutte le pratiche necessarie.

“In previsione del riassetto istituzionale in materia di Enti locali e con particolare riferimento alle Province, l’Unione dei Comuni diventa il primo e unico centro di cooperazione tra i Comuni per la gestione di funzioni e l’erogazione di servizi”, si legge nella delibera.

“È inevitabile e urgente confrontarsi con i progetti di riforma istituzionale in materia di autonomie locali per il miglioramento dei servizi e delle funzioni. È giunto il momento di affrontare nel merito la questione, non solo in riferimento all’ingresso del Comune di Viareggio nell’Unione ma anche con riguardo al ruolo che il Comune stesso dovrà assumere”.

La quota d’ingresso è di 40mila euro. Del Ghingaro, adesso, aspira proprio alla carica di presidente dell’Unione, attualmente svolta dal collega camaiorese Alessandro Del Dotto.

Ti protrebbe interessare

Serena Dandini fra i protagonisti dell’ottava edizione del Forum Internazionale della Formazione dedicato alla “Bellezza”

Pietrasanta “ospite” della grande mostra di Mitoraj in Sicilia

CHIARA GAMBERALE E DARIO D’AMBROSI DEL TEATRO PATOLOGICO TRA GLI OSPITI DEL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE