Pescatori dispersi. La Cittadella della Pesca ringrazia chi ha collaborato per le ricerche

VIAREGGIO. La Cittadella della pesca intende ringraziare la città di Viareggio e tutti coloro che si sono adoperati per le ricerche dei due pescatori dispersi in seguito all’affondamento del loro peschereccio Giumar.”Un grazie va alla Capitaneria di Porto e alla ditta Lmd che ha messo a disposizionee la draga e un equipaggio che si è distinto oltre misura per impegno e professionalità.Lo stesso vale per l’ingegnere Stefano Rossi, che con grande professionalità ha coordinato l’intera operazione, allo studio Sgrò che ha pianificato e gestito tutti gli aspetti della sicurezza dell’intervento.Importante il contributo dei sommozzatori della Underwater Services, della ditta Biachi Hobby Mare, La Termopetroli, il peschereccio MIlù Pesca 2 della Milù Pescherecci sas, i vigili del fuoco, Sea, Gaia.Rimane il dolore per la scomparsa di Nello e Fabrizio e speriamo che rimanga anche il ricordo dell’unione e della solidarietà che la tragedia ha generato”.

Ti protrebbe interessare

Con coltello e trapano per rapinarla, arrestato 47enne

comitato sicurezza

Si è riunito Comitato ordine e sicurezza pubblica a Viareggio in vista della stagione estiva

I balneari non ci stanno: sorveglianza estesa solo dal 2026