A Pietrasanta tornano i Nonni-Vigili

PIETRASANTA. Arrivano i Nonni-Vigili per presidiare e sorvegliare l’ingresso e l’uscita delle scuole cittadine al suono della campanella.

L’amministrazione comunale di Pietrasanta, grazie all’impegno e alla collaborazione preziosissima dell’Auser “Filo d’Argento”, è pronta ad impiegare i volontari dell’associazione per aiutare gli scolari ad attraversa la strada in sicurezza ma anche a fornire un valido supporto alla Polizia Municipale.

“Con l’aiuto dei nonni vigili e dell’Auser, che ringrazio già da adesso, riusciremo a consentire una più ordinata e sicura entrata dei nostri ragazzi dalle scuole. Andiamo incontro – spiega Andrea Cosci, assessore alla Polizia Municipale – alle tante richieste dei genitori che attraverso l’Urp e la Polizia Municipale ci hanno sollecitato la presenza di personale addetto all’uscita del plessi delle scuole materne ed elementari. Inizieremo con 4-6 volontari che dislocheremo in alcune scuole dove il traffico e la pericolosità della viabilità rendono indispensabile una figura dedicata. L’altro aspetto rilevante è che potremo liberare gli agenti di Polizia Municipale da questo compito ed impiegarli in altri ambiti”.

La figura dei nonni-vigili è giù utilizzata in molti comuni italiani. Era già stata impiegata anche a Pietrasanta ma era stata abbandonata negli ultimi anni.

I volontari che daranno la propria disponibilità a garantire il servizio saranno dotati di una speciale pettorina che li renderà individuabili e riconoscibili, saranno regolarmente assicurati da parte dell’associazione. Il servizio non avrà nessun costo per la collettività.

Ti protrebbe interessare

Pietrasanta “ospite” della grande mostra di Mitoraj in Sicilia

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Pietrasanta e Stazzema ricordano i martiri di San Terenzo