Cavirani incontra gli abitanti di Giustagnana

Si è tenuto ieri sera, giovedì, l’incontro pubblico tra il candidato sindaco Riccardo Cavirani e la popolazione di Giustagnana presso la sede della Pubblica Assistenza. Dopo che il candidato sindaco ha esposto le linee guida del suo programma è seguito un dibattito durante il quale sono emersi molti punti che stanno a cuore agli abitanti della frazione.

Si è parlato di viabilità e manutenzione delle strade e delle vie interne del paese, di illuminazione pubblica, di WiFi gratuito per i paesi montani e non solo, delle paline con defibrillatore ed anche della necessità di mantenere puliti i margini stradali dalle piante e dagli alberi, “cosa che in qualche caso ha generato confusione sulla responsabilità e su chi è legalmente autorizzato a farlo, con apparente conflitto tra le autorità che in certi casi autorizzano il taglio mentre in altri lo proibiscono o addirittura lo sanzionano”, racconta Cavirani.

Con gli interventi di Valentina Mozzoni e di Francesco Speroni, entrambi candidati consiglieri a sostegno di Cavirani, si è parlato anche di valorizzare i percorsi e la cultura enogastronomica, prendendo come modello la Garfagnana, al fine di promuovere le attività che già operano in questo settore – Il Tizzone di Giustagnana, il miele della cooperativa La Mulattiera, le verdure bio de Il Paradiso – ed incoraggiare altre a nascere.

“I prodotti tipici possano creare reddito e quindi motivare le persone a vivere e far rivivere la montagna seravezzina”, ha concluso Cavirani.

Ti protrebbe interessare

zappelli, bertolucci e ricci

Viareggio, Del Ghingaro sposta l’asse a destra. «Un accordo al quale non ci siamo prestati»

Pierucci mei alberici 1

L’appoggio a Giani spacca Viareggio. Pierucci, Mei, Alberici spiegano la scelta di lasciare

alba pontile lido di camaiore gabriele pardini

Viareggio eletto comune capofila dell’ambito turistico della Versilia.