PRESENTATA L’OPERAZIONE “MARE SICURO 2012”

MARE SICUROVIAREGGIO. Presso la sede della Capitaneria di Porto di Viareggio  il comandante, Pasquale Vitiello ha presentato l’operazione “Mare Sicuro 2012” che prenderà il via il 18 giugno per concludersi il 9 settembre.

Purtroppo l’inaugurazione è coincisa con il primo decesso in mare per annegamento  da parte di un uomo di 43 anni del Kazakistan.

“Si è trattato di incoscienza – commenta il comandante –  l’uomo si è gettato in mare alle sei in un orario in cui la spiaggia era deserta, ma non si sa quello che passa nella mente umana che spinge a compiere gesti di questo genere. Non si può esser imprudenti in mare”.

La Capitaneria di Porto per assicurare la sorveglianza sul tratto di spiaggia tra Viareggio e Forte dei Marmi impiegherà una trentina di uomini con 4 mezzi navali con l’ausilio in caso di necessità di elicotteri che decollano dalla base di Luni-Sarzana.

“Si raccomanda il buon senso – dice il comandante Vitiiello – e il rispetto delle norme che riguardo la sicurezza. Nei mesi di marzo e aprile abbiamo fatto sensibilizzazione nelle scuole medie superiori per spiegare le nozioni principali sulla sicurezza. Abbiamo apprezzato intanto lo sforzo da parte dell’amministrazione comunale  che ha assicurato, a differenza dello scorso anno, la sorveglianza in tre postazione nel tratto di spiaggia libera de La Lecciona, fra Viareggio e Torre del Lago. Sono sorvegliati anche gli altri tratti di spiaggia libera a Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi, mentre rimane scoperto solo un piccolo tratto di spiaggia libera sul molo a Viareggio, dove comunque ci sono cartelli che indicano che non c’è sorveglianza”.

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’

Consiglio Comunale viareggio bilancio consuntivo

Viareggio – Approvato il bilancio Consuntivo: