comune municipio viareggio

La maggioranza se ne va, ritirata mozione sulla strage

Ennesimo consiglio comunale turbolento a Viareggio: questo pomeriggio, a seguito di un diverbio tra il consigliere di minoranza Massimiliano Baldini del Movimento dei Cittadini e il sindaco Giorgio Del Ghingaro, giunta e maggioranza hanno abbandonato la sala consiliare senza più rientrare. E così una delle mozioni all’ordine del giorno, quella contro la prescrizione di alcuni reati legati al processo sulla strage di Viareggio del 29 giugno 2009, è stata ritirata.

Tutto è partito quando il sindaco ha detto qualcosa a Baldini mentre questi stava parlando al microfono a tutta l’assise: Baldini, in tutta risposta, ha urlato a Del Ghingaro “Stai zitto quando io parlo! Parla quando hai la parola te”. Il primo cittadino, a quel punto, ha lasciato immediatamente la sua postazione ed è uscito dall’aula, seguito a ruota dagli altri assessori e dai consiglieri comunali di maggioranza.

Tra le mozioni da mettere ai voti ce n’era pure una contro la prescrizione per la strage di Viareggio: la proponente Anna Maria Pacilio, capogruppo consiliare del Movimento 5 Stelle, ha però deciso di ritirarla e di ripresentarla a uno dei prossimi consigli comunali. “L’argomento è troppo importante, è anche una questione di serietà”, ha dichiarato Luca Poletti del Pd su Facebook. “Quindi il problema non è di chi ha deciso di non votare ma di chi se ne è andato su questo specifico argomento”.

Sul gruppo Facebook “Viareggio mia”, però, non sono mancate le polemiche sia nei riguardi dei consiglieri usciti anzitempo, sia in parte anche verso chi è rimasto seduto al proprio posto e non ha messo ai voti l’importante mozione: “Il numero legale per andare avanti e approvarla c’era, perché si sono fermati? Chi non c’era si sarebbe assunto le proprie responsabilità” è stato il pensiero comune di molti utenti.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno