“Così Camaiore pare in mano al potere ecclesiastico”

“Nell’augurare buon lavoro al nuovo comandante della polizia municipale di Camaiore Claudio Barsuglia, persona seria che negli anni si è distinto per la sua professionalità, dobbiamo tuttavia rilevare un episodio che definire singolare è poco. A quanto si apprende il passaggio di consegne tra Barsuglia e Palmerini (il vecchio comandante) sarebbe avvenuto nella chiesa della collegiata alle mani del vescovo con la presenza del Sindaco”. A segnalarlo è Jan Vecoli, segretario di Rifondazione Comunista della Versilia.

“Nella foto (di Katia Corfini) si vede il vescovo che tiene le mani dei due comandanti e del sindaco in una scena che sa di investitura papale o qualcosa del genere.

Un episodio di Cesaropapismo insomma, che fa apparire Camaiore come in mano al potere ecclesiastico.

Pur essendo stata, e ci mancherebbe altro, una azione simbolica ci chiediamo se per i prossimi dirigenti che saranno nominati dall’amministrazione ci si accontenterà ancora del vescovo oppure si cercherà di far intervenire direttamente il Papa?

Si userà la spada e la corona, segnando nel nome della Trinità il prescelto?

Permettetemi un po’ di ironia su questa vicenda, ma serve per sottolineare che la laicità dello Stato è una cosa seria”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno