Sequestrati 70 chili di muscoli

Intorno alle 8 di questa mattina (3 set), durante i consueti controlli a tutela della sicurezza della navigazione, della pesca e dell’ambiente marino, il personale della Guardia Costiera a bordo del gommone A78 ha notato movimenti sospetti all’interno del porto di Viareggio, precisamente all’altezza dei pontili 5 e 6 dell’approdo turistico denominato La Madonnina, in concessione alla Viareggio porto Spa. I militari hanno colto sul fatto 3 uomini, intenti alla pesca di cozze. Alla vista del mezzo navale della Guardia Costiera, i 3 sono fuggiti tra i pontili, abbandonando i prodotti già raccolti, oltre 70 kg di mitili custoditi in 3 grosse borse ed un contenitore di plastica. I prodotti ittici, raccolti in zona vietata e conservati in precarie condizioni igienico sanitarie, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo contro ignoti e rigettati in mare. Presumibilmente, vista l’ingente quantità sequestrata, le cozze erano destinate ad essere vendute ed a finire sulle tavole dei consumatori, in totale violazione delle norme poste a garanzia della qualità e della rintracciabilità dei prodotti ittici.

Ti protrebbe interessare

I.C. Torre del Lago: un minuto di silenzio il primo giorno di scuola per Gaza e la Palestina

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto