“Impropria la cessione di un’area del Polo Nautico alla Cnv”

Il coordinamento di Viareggio del Partito Comunista Italiano esprime il proprio completo sostegno all’iniziativa della Fiom-Cgil contro la delibera del 19 maggio 2016 con la quale l’Autorità Portuale di Viareggio affidava “di fatto con la discutibile e fittizia definizione di sub-ingresso” un’area del Lotto1 di Polo Nautico alla ditta Cnv di Balducci.

“Da sempre contrari ad ogni ipotesi di frazionamento di queste aree, soprattutto in assenza di precisi impegni e di un minimo di piano industriale e occupazionale, non possiamo che far rilevare la giustezza di quanto sostenuto dalla Fiom-Cgil lo scorso 31 agosto, e cioè che questo è un atto improprio, ai limiti della legalità giuridica e di mera accondiscendenza ai desideri di un singolo imprenditore.

“Questa delibera nasconde l’affidamento totale di un area specifica e lo fa in assenza, ancora una volta,di un chiaro interesse pubblico, di un piano strutturale di intervento, senza la concertazione tra le parti e senza l’evidenza pubblica che le gare per l’assegnazione di tali spazi produttivi prevedono.

“Contemporaneamente e unitamente a questo scellerato comportamento si continua da più parti, Autorità Portuale in testa, a disattendere tutti gli accordi siglati nel corso di questi anni con i sindacati e a ignorare le precise prese di posizione, politica e amministrativa,votate dai consigli comunali, l’ultima delle quali risalente al 2013.

“Questo atteggiamento che oscilla sempre tra la burocrazia e il peggior decisionismo provinciale non può che portare all’inevitabile scontro politico e sindacale, e noi saremo lì, al fianco dei lavoratori e del Sindacato !

“Le aree di Polo Nautico e tutta la Darsena viareggina hanno bisogno non di colpi di mano, non di regali a questo o a quell’imprenditore, ma di un’analisi seria e realistica sul loro futuro e su quello dei lavoratori in esse collocati. Un’analisi che parta dalla risorsa più grande che rimane a questa desolata città: i lavoratori appunto, con i loro bisogni, le loro speranze, i loro diritti e la loro altissima professionalità.

“Su questo terreno, sulla possibilità reale di una rinascita di quel settore economico e di tutta la città i daremo sempre, alla Cgil e a tutti coloro che vorranno lavorare con noi per la salvezza e il progresso cittadino, il loro appassionato e serio contributo”.

Ti protrebbe interessare

“La proprietà riveda la sua scelta”. Lettera dell’Arcivescovo Giulietti al Tirreno

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”