“Sospendiamo la Bolkestein, 200mila imprese a rischio”

“La politica batta un colpo, e scenda in campo in difesa di 200mila piccole e medie imprese, e altrettante famiglie, che in Italia rischiano di essere travolte dalla Bolkestein. Serve uno schieramento trasversale che voti un emendamento che sospenda l’applicazione di questa direttiva per ambulanti e balneari: il Governo Renzi è responsabile di questa situazione, si decida a prendere posizione una volta per tutte”. Lo afferma il coordinatore fiorentino di Forza Italia, Marco Stella, vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, nel giorno della protesta a Roma contro la direttiva Bolkestein, che se applicata ad ambulanti e balneari imporrebbe dal 2017 la messa all’asta delle concessioni.

“Noi, da sempre – ribadisce Stella – siamo a fianco di questi operatori e ci battiamo perché non vedano vanificati decenni di lavoro, investimenti, fare impresa. La politica deve muoversi compatta a sostegno di una categoria che crea benessere e occupazione nella nostra regione e in tutto il Paese. L’Italia, che in quanto penisola ha nell’economia del mare uno dei suoi punti forti, evidentemente non sa o non vuole far valere le proprie ragioni e quelle delle 30mila imprese balneari presenti lungo le sue coste. In Toscana, il settore si compone di 918 imprese ed oltre 2600 addetti”.

“Forza Italia – ricorda Stella – presentò in Consiglio regionale, a maggio scorso, un ordine del giorno in cui si chiedeva alla giunta di intervenire presso il governo per rinnovare le concessioni esistenti per 75 anni, come è stato fatto in Spagna e Portogallo, ma l’odg ci venne bocciato. Adesso è urgente che la politica faccia la sua parte e che i partiti mettano da parte le loro divergenze, per risolvere i problemi di una categoria importantissima del tessuto economico nazionale. Le ripercussioni saranno enormi anche dal punto di vista occupazionale, e non possiamo permettere che questo accada”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno