Degrado al Palasport di Camaiore, UDC punta il dito [FOTO]

 

“Il Palasport di Camaiore mostra ogni giorno di più i segni di un preoccupante abbandono: erba alta, giochi dei bambini danneggiati, mancanza di sicurezza.” Scrive così Pier Francesco Pardini, capogruppo UDC.

“Lo spettacolo che si presenta per chi entra in Camaiore non è certo un bel biglietto da visita: è sufficiente dare uno sguardo all’esterno per rendersi conto della trascuratezza e negligenza con cui è stata gestita la struttura, a partire dalle erbacce tutto intorno.”

“La cosa forse più preoccupante è la mancanza di sicurezza; alla sera, infatti, risulta che un cancello secondario nel retro della struttura  rimanga sempre aperto, dando così la possibilità a estranei di avere l’accesso nel Palazzetto dopo la chiusura.

Nel parcheggio dietro lo stadio, da diversi mesi è stata abbattuta una rete fra i due campetti da calcio, per cui anche da lì è possibile passare all’interno. I giochi destinati ai bimbi sono danneggiati, rotti in diversi punti, con parti in plastica aguzze e affilate e perciò assolutamente non idonei; eppure se ne consente ugualmente l’utilizzo, con il pericolo che i bambini si facciano male.

Il tornello all’entrata non è funzionante, non si possono caricare le tessere magnetiche e quindi non c’è un controllo effettivo delle presenze perché il computer al bancone non è funzionante e inoltre da diverso tempo sono sprovvisti addirittura dei blocchetti per le riforme cevute dei corsi. Una macchina della Pluriservizi è stata abbandonata da tempo su una aiuola, con l’erba che le sta crescendo intorno. Potrei continuare con tanti altri esempi, che dimostrano la latitanza di chi dovrebbe occuparsi della struttura.

In questo quadro va fatto un plauso ai dipendenti, che cercano in ogni modo di garantire il servizio per gli utenti e si impegnano nel mandare avanti la struttura, pur con le evidenti carenze da parte della dirigenza: il Presidente della Pluriservizi Vincenzo Rosi e il Consiglio di Amministrazione dimostrano un disinteresse totale, che si ripercuote ovviamente nelle tante mancanze della manutenzione e della gestione ordinaria che ho ricordato.

Ho purtroppo ricevuto diverse segnalazioni dagli utenti del Palasport, in particolare da mamme che sono preoccupate per la sicurezza dei figli. E come Consigliere Comunale mi sembra giusto far presente questa situazione, perché venga in qualche modo risolta e invito il presidente della commissione di controllo e garanzia di effettuare una serie di verifiche della situazione con la convocazione di più commissioni ad hoc per valutare la situazione.”

 

Ti protrebbe interessare

Bigongiari (Forza Italia): via Aurelia a Lido di Camaiore, un’odissea quotidiana che mette a rischio vite umane

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”