alberto coluccini

“Referendum, inizio della fine per il PD locale”

“Hanno scelto e vinto gli italiani. Hanno risposto in massa oltre le aspettative che non sono disposti a rinunciare a spazi di democrazia.” Questo il commento al referendum di Alberto Coluccini, Associazione civica Massarosa.

“Hanno detto che non accettano che sia una parte sola a voler cambiare e dettare le regole di tutti. Renzi e renziani pretendevano addirittura di metterci su “il cappello”, ma gli italiani hanno risposto chiaro e forte che non funziona così. I Renzisti hanno scritto un’altra brutta pagina di politica di cui la Costituzione non ha colpe ma rappresenta anzi proprio la speranza e sicurezza che sia possibile un futuro migliore.

Sono orgoglioso di essermi impegnato e aver potuto dare il mio contributo per le ragioni del No in questa battaglia “RiCostituente” dei principi di democrazia e rappresentanza dei cittadini nella speranza che in futuro si possano aggiornare le regole in maniera seria e condivisa.

Inoltre spero che sia un insegnamento e l’inizio della fine anche al livello locale dell’arroganza di amministrare del PD come a Massarosa dove ormai da troppo tempo amministra solo a colpi di Delibere di Giunta anziché di regolamenti e atti di indirizzo del Consiglio Comunale.”

 

Ti protrebbe interessare

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

bertolaccini lucchesi

«Massarosa tradita»: l’opposizione chiede le dimissioni di Barsotti per “gravi danni” al Comune