Viareggio, Forte e Camaiore: Enel a lavoro

Prosegue il lavoro di e-distribuzione (la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica) per il potenziamento del sistema elettrico di in Versilia: nei prossimi giorni le squadre operative dell’azienda elettrica effettueranno interventi di restyling rete elettrica a Viareggio (domani zona viale Marconi/via Barellai; venerdì 16 dicembre zona via Veneto/via Cavallotti/via Garibaldi), Forte dei Marmi (domani zona via Togliatti/via XX settembre; venerdì 16 dicembre via Carrà), Camaiore (domani zona Arginvecchio), mentre giovedì 15 dicembre faranno lavori di manutenzione a Cinquale, Le Terrazze e Corsanico.

A Viareggio, Forte dei Marmi e Camaiore, le squadre operative di e-distribuzione rinnoveranno la componentistica elettromeccanica nelle cabine di trasformazionee installeranno elementi di innovazione tecnologica per ottimizzare il funzionamento delle porzioni di rete elettrica interessate dai lavori.

A Cinquale (Montignoso), Le Terrazze (Camaiore) e Corsanico (Massarosa), invece, saranno sostituiti pezzi, quali morsettiere e interruttori, che risultano danneggiati.

Gli interventi, che devono essere eseguiti in orario giornaliero per ragioni di sicurezza, richiedono interruzioni temporanee del servizio elettrico che e-distribuzione, grazie a bypass da altre linee, ha circoscritto a fasce orarie ristrette e a gruppi  ristretti di utenze.

I clienti sono informati attraverso affissioni nelle zone interessate. E-distribuzione ricorda di non utilizzare gli ascensori per tutta la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche.

Il Gruppo Enel è presente in Versilia anche con i Punti Enel per questioni commerciali di elettricità, gas ed efficienza energetica.

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE