STRAGE: CHIUSE LE INDAGINI CON 32 INDAGATI

(foto Pomella)
(foto Pomella)

VIAREGGIO. Ricordo, dolore e speranza. Sono queste le parole d’ordine di questo terzo anniversario della strage del 29 giugno. Dopo tre lunghi anni e dopo tante battaglie che hanno visto in prima fila i familiari delle vittime finalmente la Procura di Lucca ha chiuso le indagini. Come scrive oggi il quotidiano “Il Tirreno” sono 32 gli indagati (erano 38 a dicembre 2010, ma sono uscite dalle indagine figure non rilevanti) e 9 le società, comprese quelle del gruppo Ferrovie dello Stato, il cui amministratore Mauro Moretti compare ancora nel nuovo elenco. I reati contestati sono: disastro ferroviario colposo, incendio colposo, omicidio e lesioni colpose plurime.

Termina così, alla vigilia del terzo anniversario della tragedia che ha colpito Viareggio,la prima fase del lungo e complicato lavoro della squadra capeggiata dal Procuratore capo Aldo Cicala e formata dai pm Giuseppe Amodeo e Salvatore Giannino, il professore Paolo Toni, il gruppo della Polfer guidato dall’ispettore superiore Angelo Laurino.

Dalle notifiche dell’avviso di chiusura delle indagini devono passare venti giorni prima che i Pm possano inviare al Gip la richiesta di rinvio a giudizio.

Ti protrebbe interessare

Ruba un cellulare in Darsena e tenta l’estorsione: 21enne in carcere

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

Arcivescovo lucca Paolo Guidetti

L’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti: Condividiamo la gioia di tutta la Chiesa per l’elezione del nuovo Papa