Passeggiata

“Dopo i dehors in Passeggiata, avanti con il Protocollo per il centro città”

“Portare a compimento il processo di rinnovamento degli arredi della Passeggiata con soddisfazione di tutte le parti è stato impegnativo ma segna il punto di partenza di un grande cambiamento, anche dal punto di vista dei rapporti tra operatori ed amminstrazione comunale. Ora è il momento di fare gli stessi passia avanti con il centro città”.

Confcommercio saluta con grande favore i nuovi impianti progettuali dei dehors della Passeggiata, frutto di un grande lavoro di concertazione tra imprenditori e parte politica. Lo stesso iter deve ora essere portato avanti per dare concretezza al “Protocollo d’intesa per la salvaguardia, lo sviluppo e la crescita del centro città di Viareggio”, presentato lo scorso settembre davanti al commissario Stelo.

“Quel protocollo- afferma il presidente di Confcommercio Viareggio Piero Bertolani- rappresenta un piano di lavoro importante, elaborato in sinergia da noi e Confesercenti, e tutti i suoi punti sono ancora pienamente validi.

Purtroppo il commissario, che apprezzò comunque la stesura ed i contenuti del documento, non poteva fare molto, vista anche la temporaneità della sua funzione. Ora però che abbiamo un’amministrazione in carica è il momento di riprendere in mano il Protocollo e portare a compimento quelle che sono ormai da anni le priorità per il rilancio del centro città.

Sicurezza e pulizia, la situazione dei loggiati e dei chioschi, l’accessibilità alla zona commerciale: sono solo alcuni dei punti indicati, che nel corso degli anni sono stati trascurati o affrontati in maniera non organica, con provvedimenti spesso inadeguati”.

“Sono convinto- continua Bertolani- che ora i tempi, anche politici, siano maturi per una riqualificazione seria e profonda di tutta la zona: una riqualificazione che gli operatori aspettano da troppo tempo e che, grazie anche alle linee guida del Protocollo congiunto delle associazioni di categoria, può finalmente partire.

Sollecitiamo pertanto un incontro con l’amministrazione comunale in modo da cominciare quanto prima a progettare i provvedimenti più opportuni per il rilancio del Piazzone”.

Ti protrebbe interessare

Confcommercio, preoccupati dal futuro del piazzone

movida

“Malamovida problema sociale, non c’entra la riapertura dei pubblici esercizi”

mercato viareggio

“Bene il Piazzone del futuro ma il centro cittadino ha bisogno di aiuto ora”