Le costruzioni di Prima Categoria del Carnevale di Viareggio 2017

Il Carnevale di Viareggio rende omaggio a Gilbert Lebigre

Palloncini colorati lanciati verso il cielo, le sue maschere schierate con costume d’ordinanza, la musica nell’aria, il suo pubblico e la sua famiglia, quella vera e quella del Carnevale, che lo ha voluto stringere in questo grande abbraccio. È cominciato così il Carnevale 2017, con l’omaggio all’indimenticato Gilbert Lebigre, il carrista francese scomparso lo scorso anno.

Lacrime negli occhi dei figli Elodie, Benjamin e Sebastian e emozione sul volto della moglie Corinne Roger, nascosta dietro un paio di occhiali scuri. Il primo corso senza “il francese”, senza la sua allegria e la sua originalità, ma lo spettacolo deve continuare anche se privo di uno dei suoi più indiscussi protagonisti.

Non solo Lebigre, ma anche Elio Tofanelli, Luigi Miliani, Lele, Floriano Marchi e tutti gli altri “amici assenti” che hanno fatto e amato il Carnevale e che sono stati ricordati sul carro dei Burlamatti e sul retro della costruzione dei fratelli Cinquini.

omaggio a lebigre 2

 

omaggio a Lebigre

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso