VIAREGGIO. Si è svolta mercoledì mattina, al Circolo della Stampa di Milano, la conferenza stampa di presentazione di quello che sarà l’evento più importante del nostro cartellone estivo, la I EDIZIONE DEGLI INTERNATIONAL OPERA AWARDS 2012(OSCAR DELLA LIRICA).
Il 2 agosto alle ore 21.15 il Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago diventerà infatti magnifico scenario di questa serata di grande spettacolo, presentata dal giornalista e conduttore Alfonso Signorini, con la consegna del più prestigioso riconoscimento ai protagonisti della lirica mondiale.
Presenti in conferenza stampa stamattina, il presentatore Alfonso Signorini, Giorgio Pasqua e Alfredo Troisi, rispettivamente Presidente e Segretario Generale della Fondazione Verona per l’Arena che promuove la serata, dichiarano quanto segue:
“Sono molto contento di essere stato chiamato per condurre questa importante iniziativa di alto livello perchè sono un melomane incallito e perchè il mondo del melodramma è più vivo che mai – dichiara Signorini – racconta emozioni, sentimenti e fa vibrare corde che non hanno età. Questo mondo ha bisogno di richiamare i giovani. Celebreremo a Torre del Lago le stelle del melodramma. Il successo non mancherà.”
“A Torre del Lago – precisa Pasqua – dove si svolge uno dei più importanti Festival Lirici a livello mondiale, verrà celebrata la 1^ edizione degli International Opera Awards. L’evento vuole promuovere la lirica nel mondo, premiandone i più importanti protagonisti.”
“La serata – continua Troisi – si svilupperà attraverso segmenti di spettacolo di assoluto livello artistico. E’ un evento unico nel suo genere che vedrà la partecipazione di esponenti non solo della musica lirica ma anche del teatro e della danza. In sintesi sarà un grande spettacolo in grado di esaltare la musica lirica attraverso i suoi principali protagonisti.”
Entusiasta anche Alberto Veronesi, direttore artistico Festival Piccini che ospita l’evento, conclude così:
“Gli Opera Awards vedranno la loro prima vera edizione quest’anno, nel corso del Festival Pucciniano, con la prestigiosa orchestra del Festival Puccini diretta da Elisabetta Maschio, dove ci sarà la consegna dei più importanti riconoscimenti ai più grandi protagonisti dei palcoscenici internazionali della stagione 2010-2011. Regista della serata evento, saràGiovanna Nocetti.”
Ideato da Alfredo Troisi, (con l’adesione del Presidente della Repubblica e il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione, della Regione Toscana, della Provincia di Lucca e del Comune di Viareggio)l’INTERNATIONAL OPERA AWARDS nasce per valorizzare e per contribuire al rilancio della musica Lirica, alla diffusione dell’arte del Canto e dell’Opera che è innanzitutto disciplina di vita e di cultura, scuola di sacrificio e di impegno, di studio e dedizione costanti.
L’Opera, quale Patrimonio Culturale dell’Umanità, unione di antico e moderno, passato e futuro, ha profonde radici nella storia italiana ed europea e insieme rinnova intatto il suo fascino, nell’offrirsi a nuove interpretazioni, alla curiosità dei giovani talenti, alle capacità registiche e scenografiche e soprattutto alle nuove voci.
Le categorie interessate sono le seguenti: tenore, soprano, mezzosoprano, basso, baritono, direttore d’orchestra, regista, scenografo. Una giuria di eccellenza composta da esperti e critici d’opera sceglierà i vincitori delle otto categorie interessate. Per la serata finale sono previsti segmenti di spettacolo di grande rilievo artistico che coinvolgeranno non solo esponenti della musica lirica, ma anche del teatro e della danza.
La formazione delle terne è avvenuta sotto il controllo e la certificazione del notaio Massimo Cavallina Semplici di Firenze. In precedenza si erano riuniti, sempre a Firenze, i massimi rappresentanti delle Fondazioni e Associazioni della Musica Lirica e Sinfonica, membri della CONFLIRICA, per lo spoglio delle schede contenenti le segnalazioni, pervenute dagli organismi nazionali e internazionali operanti nel mondo della lirica dei candidati agli INTERNATIONAL OPERA AWARDS 2012 (OSCAR DELLA LIRICA), della stagione operistica 2010-2011.
Queste le terne con le nomination
Tenore Soprano
CELSO ALBELO NATALIE DESSAY
JUAN DIEGO FLÓREZ MARIELLA DEVIA
GREGORY KUNDE DIMITRA THEODOSSIOU
Mezzosoprano Basso
CECILIA BARTOLI ILDAR ABDRAZAKOV
SONIA GANASSI FERRUCCIO FURLANETTO
WALTRAUD MEIER MICHELE PERTUSI
Baritono Direttore d’orchestra
GERALD FINLEY GUSTAVO DUDAMEL
PETER MATTEI JOHN ELIOT GARDINER
BRYN TERFEL MICHELE MARIOTTI
Regista Scenografo
DANIELE ABBADO GIDEON DAVEY
ROBERT CARSEN CARLO MARIA DIAPPI
DAMIANO MICHELETTO RICHARD PEDUZZI