Convegno sulle Opere Sostenibili a Cardoso

Si svolgerà il giorno venerdì 7 aprile la presentazione degli atti del Convegno dal titolo “Opere sostenibili di ingegneria naturalistica e classica”: un incontro pubblico per riflettere tra professionisti del settore, ma anche con i cittadini che nel territorio di Stazzema sono particolarmente sensibili al tema a seguito anche degli eventi alluvionali che hanno segnato fortemente questo territorio.

L’incontro pubblico inizierà alle ore 10 con i saluti istituzionali dell’Amministrazione Comunale di Stazzema e proseguirà con la presentazione degli atti del convegno che si svolse il 20 ottobre 2015 a Pietrasanta da parte del Professor Fabrizio Cinelli e del dottor Nicola Bazzichi che parleranno del Monitoraggio e prove in vivaio sulle specie vegetali rivenute in opere di ingegneria naturalistica in Alta Versilia.

Le conclusioni saranno tirate dal prof. Federico Preti sull’evoluzione degli interventi di ingegneria naturalistica dall’alluvione del 19 giugno 1996 ad oggi. Nel pomeriggio si svolgeranno i sopralluoghi di studio sulle opere realizzate per contenere il rischio idrogeologico presente a Cardoso, ma anche lungo il Fiume Versilia.

L’incontro oltre che dal Comune di Stazzema è patrocinato dall’Unione dei Comuni della Versilia, dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università e dall’Associazione Italiana per la Ingegneria Naturalistica.

“E’ un evento importante”, commenta l’Assessore Serena Vincenti, “che testimonia la continua attenzione verso il territorio anche al di fuori dell’emergenza perché si costruisca sempre più in sicurezza e questa sia il primo obiettivo di ciascuna Amministrazione pubblica. L’alluvione di 20 anni fa ci ha insegnato molto ed è giusto costruire appuntamenti di riflessione per i tecnici, ma non solo su queste tematiche”.

Ti protrebbe interessare

Al via da oggi expo “Serafino Beconi, l’arte della memoria”

marcello pierucci

81° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI SANT’ANNA DI STAZZEMA, L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Ultima settimana di InForme Festival