“Il Kenya non è Africa, è sempre Forte dei Marmi”

“Il Kenya, così chiamata una località di Forte dei Marmi, è una zona dimenticata e soprattutto mai valorizzata dalle varie amministrazioni; eppure si trova a circa 3 km dal centro di Forte dei Marmi!” Queste le parole della Dott.ssa Maria Teresa Baldini, leader di Fuxia People, candidata alle prossime amministrative del Forte, che in una nota dichiara: “È la zona dove si trova la vecchia polveriera, costruita dall’impresa Tosco-Lombarda dai Mascetti, che dalla Lombardia vennero a edificarla, ma è anche la zona posizionata a fianco del lago di Porta, poco conosciuto anche dagli stessi fortemarmini e soprattutto dai giovani e dai bambini.
 
La bellezza di un territorio –  prosegue la leader di Fuxia People – si mantiene, si costruisce e si amplifica valorizzando la specificità territoriale: la nostra acqua, la sorgente del lago di Porta, fa parte delle nostre radici. Sono elementi fondamentali, dal punto di vista culturale da valorizzare per il benessere di tutti i cittadini e per turisti sempre più alla ricerca di luoghi particolari e circondati da verde e natura.
 
La nuova Amministrazione necessita di una visione ampia e di analisi dei nuovi flussi turistici, quando si parla di attrattività di un luogo – continua la Baldini – la visione di Fuxia People è per un vero rinnovamento di Forte dei Marmi, che dovrà essere capace di progettare nuove idee per la rinascita di luoghi dimenticati e non valorizzati. Questi luoghi sono stati una reale forza lavorativa per la nascita di un piccolo paese, oggi conosciuto per la sua evidente bellezza, visibile a tutti e potenzialmente pronto a poter offrire maggior opportunità turistiche e quindi lavorative per i Fortemarmini.  Fuxia People vuole favorire le piccole imprese – conclude – che con l’aiuto organizzativo di una nuova Amministrazione, capace di sviluppare ulteriormente la cultura del territorio, facciano nascere nuove opportunità lavorative”. 

Ti protrebbe interessare

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”

Bergamini (Forza Italia): la Versilia merita di mantenere la sua voce storica, no alla chiusura del Tirreno a Viareggio