RIORDINO DELLE PROVINCE DOPO IL DECRETO SPENDING REVIEW BACCELLI: LUCCA AUTONOMA O UNITA A MASSA. IMPRATICABILI ALTRE SOLUZIONI

(foto Pomella)
(foto Pomella)

VERSILIA. Il Presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli commenta così le novità introdotte dal decreto Spending review sulla riforma delle Province:

 

“Solo tra una decina di giorni conosceremo i criteri adottati dal Governo per ridisegnare i confini delle Province. Ci vorrà infatti un altro decreto del Consiglio dei Ministri. La decisione finale sull’accorpamento spetterà poi al Consiglio delle autonomie locali, regione per regione. Questa mi sembra l’unica buona notizia: in sede di Consiglio delle autonomie mi spenderò per consentire a Lucca di rimanere autonoma, se consentito dai parametri governativi. In caso contrario lavorerò con il massimo impegno per l’unione della nostra Provincia con quella di Massa-Carrara. Ci sono delle ragioni evidenti per privilegiare questa soluzione rispetto alla creazione della superprovincia Massa-Carrara, Lucca, Pisa e Livorno che mi sembra del tutto impraticabile.

 

La costa versiliese e quella massese costituiscono un unicum senza interruzione, con forti interconnessioni turistiche ed economiche, a cominciare dal distretto del lapideo. Anche le zone montane sono unite dal tratto distintivo comune delle Apuane e dalle forti analogie morfologiche e socioeconomiche tra Garfagnana e Lunigiana. Inoltre, l’integrazione tra Lucca e Massa-Carrara per dimensioni e per numero di abitanti, oltre 650mila, appare adeguata a svolgere al meglio le funzioni di gestione del territorio che la riforma sembrerebbe assegnare alle Province (viabilità, trasporti, ambiente).

 

Il punto cruciale, però, è che occorrerebbe una vera riforma del Paese che parta dall’attribuzione chiara e in via esclusiva di funzioni, per rendere evidenti le responsabilità decisionali. Trovo dunque improvvido cancellare l’elezione diretta del Presidente, ovvero togliere la legittimazione popolare. Dal mio punto di vista i cittadini hanno il diritto di scegliere chi li governa”.

Ti protrebbe interessare

Volto Santo, verso la conclusione i lavori di restauro

Villa Argentina chiusa per le festività di Natale

I 200 anni del porto di Viareggio, un convegno per celebrare l’evento