Elezioni Forte dei Marmi. “Ghiselli non ha i requisiti per candidarsi per il Movimento 5 Stelle”

“Non avremmo voluto intervenire nel merito delle dinamiche interne ma dopo la presentazione della lista Noi del Forte e le dichiarazioni di Ghiselli non possiamo esimerci dal farlo”.

Lo scrive il M5S Versilia Storica.
“Lo facciamo non per screditare un ex attivista o per calcolo politico ma solo perchè riteniamo giusto che i simpatizzanti del M5S siano informati, possano giudicare con cognizione di causa e decidere cosa è meglio per loro e per il paese.
Ghiselli si è avvicinato al M5S Versilia Storica poco meno di due anni fa e si è distinto per un opposizione informata e decisa specialmente in ambito urbanistico ed ambientale; suoi vari esposti alla Corte dei Conti e alla Procura a firma M5S Forte dei Marmi.
Ha partecipato direttamente a numerosi eventi organizzati sul territorio insieme a portavoce M5S di ogni livello istituzionale, dando il suo contributo fattivo e facendosi conoscere come attivista M5S, anche sulla stampa locale.
A questo punto il M5S Versilia Storica confidava in Ghiselli per la formazione a Forte dei Marmi di una lista di attivisti che nel tempo , e lavorando seriamente, avrebbe composto l’elenco dei candidati consiglieri, purtroppo così non è stato.
Non solo non si è riuscito a consolidare un gruppo di cittadini disposti a mettersi in lista ma quei pochi che si sono presentati, assieme a Ghiselli, non soddisfacevano i requisiti minimi in termini di conoscenza di principi M5S e preparazione per poter presentare una squadra di governo.
Oltre a questo abbiamo avuto la conferma che avendo già espletato due mandati elettivi, anche se negli anni 90 e solo parzialmente il secondo, non disponeva di uno dei requisiti essenziali per essere candidato e il M5S non deroga alle regole che si è dato, anche se può esserne danneggiato.
Come già accaduto quando un attivista M5S non ha i requisiti per candidarsi ci si aspetta che continui il lavoro all’interno del gruppo per permettere a chi si avvicina di crescere trasmettendo esperienza , informazioni e passione; a maggior ragione deve farlo oggi che il MoVimento si candida ad essere forza di governo nazionale ed abbisogna della partecipazione e competenza di quanti più cittadini possibile, purtroppo con Ghiselli così non è stato.
Il M5S è solo uno strumento per ridare il governo del paese in mano ai cittadini, non è il fine. Chi non ha capito questo per noi sta ancora continuando a ragionare in base a quegli stessi principi che hanno portato il Paese allo sfascio e crediamo che molto difficilmente potrà in futuro realizzare una vera rivoluzione culturale”.

 

Ti protrebbe interessare

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”

Bergamini (Forza Italia): la Versilia merita di mantenere la sua voce storica, no alla chiusura del Tirreno a Viareggio