orto in spiaggia

L’orto in spiaggia, prodotti a KM 0 nei menù turistici

Per la quinta estate consecutiva l’orto sbarca in spiaggia! A due passi dal mare, negli stabilimenti balneari della darsena viareggina, alcune aziende di CIA – Confederazione Italiana Agricoltori anche in questa calda estate portano i loro prodotti a km zero. Turisti e bagnanti possono in questo modo gustarli direttamente in spiaggia o portarseli a casa per una dieta genuina e di stagione, all’insegna della salvaguardia dell’ambiente e della propria salute. L’iniziativa “L’orto in spiaggia” nata nel 2013 ha avuto un grande successo e prevede, oltre alla fornitura dei prodotti agricoli per la ristorazione di molti stabilimenti aderenti alla Rete Imprese delle Marine del Parco, un mercato contadino nel Bagno Arizona tutti i giovedì pomeriggio con l’agricoltore Sandro Coppola, e nel Bagno Aretusa tutti i martedì pomeriggio con l’agricoltore Marco Musetti fino a fine agosto. Si tratta di due orticoltori che offrono alla clientela dei bagni prodotti che, a differenza di quelli acquistabili in altri canali di vendita,  sono  freschissimi perché appena raccolti e pertanto mantengono intatte tutte le benefiche caratteristiche organolettiche e nutrizionali. L’orto in spiaggia permette che sulle tavole dei bagnanti e dei turisti arrivino menù naturali, gustosi, nutrienti e di stagione, direttamente dal produttore al consumatore, così come CIA e le sue realtà ci hanno abituato nel tempo, un vero e proprio percorso di educazione al gusto del consumatore, per far riscoprire a tutti il sapore buono della terra e dei suoi frutti.

Ti protrebbe interessare

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Volto Santo, verso la conclusione i lavori di restauro