CHIATTA DI 70 METRI IN PORTO A VIAREGGIO

foto chiatta 2VIAREGGIO. Si sono concluse in tarda serata, alle 17 circa, le operazioni di ingresso in porto ed ormeggio presso il Polo Nautico di Viareggio del pontone galleggiante “NAVALMARE 1” (lungo 72 metri e largo 25), proveniente a rimorchio dal porto di  La Spezia.

Le operazioni, autorizzate e seguite passo dopo passo dalla Capitaneria di porto  – Guardia Costiera di Viareggio  via terra dal Nucleo di pronto intervento portuale e via mare dalla motovedetta CP 813, dovevano concludersi in mattinata, ma le condizioni di vento e mare poco favorevoli hanno rallentato e reso piu’ difficoltose le manovre, anche in considerazione delle notevoli dimensioni della chiatta.

La chiatta infatti, è giunta  verso le 15.30 di fronte all’imboccatura del porto ma ha dovuto attendere il momento più favorevole con l’assistenza del pilota del porto e di ben 4 rimorchiatori (1 di La Spezia e 3 locali) pronti ad intervenire in caso di necessità.

Molte le persone incuriosite radunatesi all’altezza del fanale rosso per vedere dal vivo le operazioni; alcuni passanti addirittura pensavano che la grossa chiatta si fosse incagliata davanti a Viareggio e che fossero in atto operazioni di soccorso ed assistenza alla grossa unità.

Naturalmente, niente di tutto questo: la chiatta si è ormeggiata in sicurezza presso il Polo Nautico dove sono già in corso le varie  operazioni tecniche  per il rizzaggio a bordo della stessa chiatta della costruzione C. 005 “Stella Maris” dei Cantieri Navali “VIAREGGIO SUPERYACHTS”  (costruzione di 72 metri recentemente varata nel porto di Viareggio).

Il convoglio chiatta-“Stella Maris”, una volta ottenute tutte le autorizzazioni previste,  partirà quindi a rimorchio presumibilmente nella giornata di lunedì alla volta dell’Arsenale M.M. di La Spezia, dove la “Stella Maris” completerà le operazioni di allestimento.

 

Ti protrebbe interessare

L’Orchestra dei Fiati del Liceo Musicale “F. Palma” in concerto a Forte dei Marmi domenica 18 maggio

Summer Campus 2025, l’Amministrazione Comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi

Due scuole lucchesi al clean-up di PlasticFree