Da Viareggio il no alla Mafia

Un incontro per dire «No» alla mafia. Si è svolto nei giorni scorsi nell’aula magna dell’Istituto Nautico Artiglio dove si è tenuta una conferenza della Fondazione Caponnetto alla quale hanno potuto partecipare studenti ed insegnanti dell’Istituto tecnico cittadino. Un meeting davvero importante e tanto voluto dalla dirigente scolastica Nadia Lombardi che si è detta «onorata di averlo potuto ospitare all’interno della scuola». Protagonista indiscusso della mattinata è stato il giornalista Paolo Borrometi, redattore di quella inchiesta che contribuì allo scioglimento del comune di Scicli. Il giornalista, siciliano d’origine e romano d’adozione, che già da alcuni anni vive scortato per le minacce arrivate proprio dopo i suoi articoli, è stato intervistato da Gabriele Altemura, giornalista dell’emittente televisiva Canale 50. In un alternarsi di domande e risposte è emersa la storia della vita di Paolo Borrometi: un giornalista d’inchiesta di quelli veri, che con coraggio e sacrificio porta avanti il suo obiettivo, quello di dire la verità. Sono tante, troppe le rinunce del trentaquattrenne, che da anni non può più neanche recarsi al mare o ad un concerto, ma il suo scopo è ben più alto. Emozionanti e coinvolgenti i suoi racconti che sono stati apprezzati ed ascoltati con sincero interesse dagli alunni dell’Artiglio, ai quali ha anche detto: «Qualunque politico vi dica che voi siete il futuro, vi sta prendendo in giro. Voi siete il presente e nel presente dovete muovervi. La libertà – ha sottolineato – è pensare di agire , fare, muoversi, in modo tale che voi stessi e le persone che amate possano vivere una vita senza che qualcuno gli punti la pistola alla testa e gli dica ciò che può e non può fare. Questa è la vera libertà». All’incontro ha partecipato anche il consigliere comunale Matteo Ricci.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno