A PIETRO MONTORFANI E GIAMPIERO NERI IL PREMIO CARDUCCI

Montorfani1PIETRASANTA. E’ Pietro Montorfani il vincitore della 56° edizione del Premio Carducci, mentre a Giampiero Neri sarà assegnato il premio alla carriera.

Con la raccolta poetica “Di là non ancora”, edizioni Moretti e Vitali, Montorfani, classe 1980, si è imposto sugli altri finalisti: Fabrizio Bajec, Carolina Canziani, Gabriel del Sarto e Francesco Targhetta.

I versi del giovane poeta, nato a Bellizona ma residente a Lugano, hanno davvero entusiasmato la giuria composta da Alberto Casadei, Giuseppe Cordoni, Alba Donati, Roberto Galaverni e Vivian Lamarque, presieduta da Alberto Bellocchio.

“Di là non ancora” è una raccolta di sole quaranta poesie, scritte nell’arco di un decennio. Una chiave di lettura è già nel titolo di una delle sezioni del libro, “Quasi un Hopper”: come nei quadri del grande pittore americano, Montorfani sa abbinare il realismo dello sguardo e delle prospettive a un’atmosfera onirica ed enigmatica, grazie alla quale gli oggetti umili del quotidiano ricevono una luce ulteriore, spesso arricchita dall’ironia.

Se la nuova formula del Premio Carducci mira a valorizzare i freschi talenti della poesia: i partecipanti non devono aver ancora compiuto i 40 anni di età, ad ogni edizione viene reso omaggio ad una grande carriera poetica.

neri2L’edizione 2012 vedrà premiato Giampiero Neri, nato a Erba nel 1927. Neri è un nome d’arte; il suo vero nome è Giampietro Pontiggia. Vive a Milano. Ha pubblicato: L’aspetto occidentale del vestito (Guanda 1976) Liceo (Acquario-Guanda 1986) Dallo stesso luogo (Coliseum 1992) Teatro naturale (Mondadori 1998) nel quale sono confluite le precedenti raccolte, Erbario con figure (Lietocollelibri 2000), Armi e Mestieri (Mondadori 2004), Paesaggi inospiti (Mondadori 2009), Il mestiere del poeta, a cura di M. Martolini (Cattedrale 2009). In Oscar è uscita la raccolta complessiva Poesie 1960-2005 con introduzione di Maurizio Cucchi. Una nuova raccolta di poesie è in uscita nella collana Lo Specchio Mondadori.

Poeta della natura e della memoria, acuto e raffinato osservatore, Neri ha realizzato, nel corso di quasi mezzo secolo, un’opera che si è imposta per un’inconfondibile cifra stilistica e per la capacità di esprimere, spesso con un sapiente uso del paradosso, gli oscuri e crudeli meccanismi che regolano i comportamenti e le vicende di società e individui.

 

Montorfani e Neri saranno ufficialmente premiati al Caffè della Versiliana il prossimo 27 luglio (giorno della nascita di Carducci), alle ore 17.

 

Ti protrebbe interessare

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE

Prosegono gli appuntamenti al con-Vivere Carrara Festival

Torna il festival “Sport e Inclusione” a Massarosa