In elicottero a 300 metri al suolo, il caso in consiglio regionale

“Il 19 ottobre scorso due rappresentanti del Consiglio regionale – il Presidente Giani e la consigliera PD Giovannetti – hanno sorvolato il Parco regionale delle Alpi Apuane con un elicottero. Dal video pubblicato in rete, e poi rimosso, ci sembra che il volo si sia mantenuto oltre i limiti imposti dal regolamento del Parco: 300 metri dal suolo e 500 metri da rupi e falesie. Il regolamento parla chiaro e consente violazioni delle distanze solo per interventi di emergenza, soccorso, antincendio e vigilanza. Quattro tipologie ben lontane dal giro in elicottero dei due consiglieri, uno dei quali persino presidente dell’assemblea regionale” così Gabriele Bianchi, consigliere regionale capogruppo M5S e firmatario dell’interrogazione alla giunta regionale sul caso.

 

“Abbiamo chiesto al Presidente Rossi di acquisire il piano di volo e verificare il rispetto del regolamento del Parco regionale” prosegue il Cinque Stelle che conclude “senza dimenticare l’aspetto economico: speriamo proprio che questo volo non sia finito in conto al Consiglio regionale” conclude il capogruppo M5S.

Ti protrebbe interessare

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno

Bergamini (Fi) in visita ai bambini di Gaza in ospedale