Sistemazioni idrauliche nel comune di Stazzema

Non si fermano i lavori nel Comune di Stazzema sul fronte della sistemazione idraulica di fossi e canali. Sono ultimate o quasi le procedure di messa in sicurezza e sistemazione del fosso Gallena in località Zarra. Sono in corso le procedure per la redazione della contabilità dei lavori e della redazione degli stessi atti contabili e sono stati assegnati all’impresa ca 10 gg per le rifiniture (il taglio di qualche albero). Per quanto attiene le sistemazioni idrauliche e idrogeologiche di versante lungo l’asta fluviale del fosso Capriola, i lavori sono in corso a pieno regime e sono stati realizzati ca il 85% dei lavori. La fine lavori è prevista fra 15 gg ca tempo permettendo e comunque, non oltre la fine del mese. Le sistemazioni idrauliche e idrogeologiche di versante lungo l’asta fluviale del fosso delle Rave e della Mulina sono in corso e si è circa a metà del lavoro e comunque secondo il cronoprogramma concordato tra ditta e uffici. Le sistemazioni idrauliche e idrogeologiche di versante lungo l’asta fluviale dei fossi Picignana e Brunettina sono in corso e siamo oltre la metà dei lavori previsti. Stessa cosa per le sistemazioni idrauliche e idrogeologiche di versante lungo l’asta fluviale dei fossi Pomezzana e Fontanella dove tutto procede secondo i programmi.

‘Si sta intervenendo in modo massiccio su tutto il territorio’, commentano il Sindaco Maurizio Verona e l’assessore ai lavori pubblici, Egidio Pelagatti, ‘perché la messa in sicurezza e il primo obiettivo programmatico di questa amministrazione e cerchiamo finanziamenti per poter superare questi rischi per i nostri cittadini. Ringraziamo il Consorzio di Bonifica per l’attenzione che ha verso il nostro territorio consapevoli che la sicurezza dei corsi dei fiumi a monte dà sicurezza a tutto il corso d’acqua liberi da detriti che mettono in pericolo i corsi dei fiumi. Vi saranno altri interventi in futuro, ma diamo un segnale concreto di intervento verso queste priorità. Continueremo a monitorare i corsi perché vi sia attenzione per la sicurezza’.

Ti protrebbe interessare

Con lo spettacolo “Pugni”, Luca Barsottelli racconta le Olimpiadi di Città del Messico del ’68

Realizzazione di un percorso sensoriale per disabili a Sant’Anna di Stazzema

Al via da oggi expo “Serafino Beconi, l’arte della memoria”